La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
L’insalata di scarola e gamberi è una ricetta semplice e veloce da realizzare. La nota leggermente amarognola di questa croccante varietà di insalata è ben bilanciata dalla dolcezza dei gamberetti in questo piatto che, in pochissimi minuti, vi permette di portare in tavola un secondo di mare con contorno fresco e leggero.
1
Per preparare l’insalata di scarola e gamberi ci vogliono davvero pochi minuti. Per prima cosa lessate le code di gambero per tre minuti in acqua salata. Scolatele e lasciatele raffreddare. In un’insalatiera disponete la scarola lavata con cura e spezzettata e i pomodorini lavati e tagliati a metà. Aggiungete poi le code dei gamberi.
2
In una ciotola preparate una citronette emulsionando l’olio con il succo del limone, una presa di sale e una macinata di pepe. Unite i capperi dissalati all’insalata, conditela con la citronette preparata e mescolate. Portate l’insalata di scarola e gamberi subito in tavola.
La scarola ripiena in padella è una ricetta inusuale e davvero sfiziosa per un contorno di gran carattere. Fidatevi e provatela, ve ne innamorerete!
La ricetta della zuppa di fagioli e scarola è facile e richiede pochi ingredienti: provate questa verdura invernale in un abbinamento classico con i fagioli cannellini, una ricetta della tradizione napoletana da non perdere.
I gamberi alla catalana sono una ricetta classica a base di pesce: un'insalata facile da realizzare e dal caratteristico abbinamento con cipolla, pomodorini e sedano. Perfetta come antipasto sfizioso o come secondo di pesce, anche per le grandi...
Il pak choi in padella è un contorno gustoso, una ricetta facile che consente di assaporare il cavolo cinese, ortaggio non tradizionale tutto da scoprire!
Le sfogliatine rovesciate alla cipolla sono degli stuzzichini sfiziosi e originali, dalla ricetta semplicissima che prende spunto da un grande classico.
L'insalata di scarola e speck è una gustosa composizione, semplicissima da preparare, ideale come piatto unico, ma anche come antipasto e contorno ricco.