Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
La pasta al pesto e zucchine è un primo piatto semplice ma saporito da servire per un pranzo o una cena in famiglia. Una ricetta facile con una versione gustosa e un po' più ricca del classico condimento genovese che si prepara in meno di 30 minuti.
Per il pesto: 25 g di pistacchi
1
Per preparare la pasta al pesto e zucchine, cominciate preparando le zucchine. Lavatele e spuntatele alle due estremità, tagliatele in quattro e poi a losanghe della misura circa delle penne, salatele e poi lasciatele sgocciolare in un passino di rete per almeno mezz’ora. In una padella scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi le zucchine ben asciugate, aggiungete un cucchiaio d’acqua, copritele e lasciatele ammorbidire, ma facendo attenzione a che non scuociano.
2
Preparate il pesto: frullate i pistacchi con i pinoli, l’aglio, il basilico, il formaggio versando a filo la quantità d’olio indicata. Regolate sale e pepe. Lessate al dente le penne in abbondante acqua salata a bollore, sgocciolate la pasta in una terrina, conditela con il pesto.
3
Unite le zucchine. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta. Servite la pasta al pesto e zucchine con altro Grana Padano grattugiato a vostro gusto.
Mentre portiamo l'acqua ad ebollizione sbucciamo le patate e le tagliamo a cubetti di circa un centimetro.
Lavare le zucchine, tagliare la parte superiore e scavare l'interno con un cucchiaino. Immergerle per 5 minuti in acqua bollente salata o infornare per 10 minuti a 170°.In una padella con un cucchiaio di olio, l'alloro e l'aglio cuocere la...
Giocare con gli ingredienti è facile quando si ha un elemento di base così versatile come i noodles. Approdati sulle nostre tavole grazie alla forte immigrazione asiatica, si sposano con tutto: carni, pesci, verdure, zuppe, spezie......
In un pentolino rosola lo scalogno tagliato a julienne, poi aggiungi le zucchine tagliate a dadini, aggiungi il sale e copri con acqua.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un grande piatto, insaporitela con un filo d’olio. Tagliate il prosciutto a dadini. Tritate grossolanamente...