La torta di mele rovesciata è una ricetta diversa dal solito per gustare una torta di mele in una veste nuova, questa è con uno strato di mele caramellate e una base soffice arricchita da panna montata nell'impasto. Irresistibile!
La torta mele e yogurt è un dolce morbido e ricco di frutta. Una ricetta facile perfetta per la colazione, la merenda ma anche come dessert. Piacerà a tutta la famiglia.
Questa torta di mele allo yogurt unisce tutto il buono della frutta fresca con la genunità della yogurt bianco, per un dolce morbido adatto a tutta la famiglia.
Al netto della cottura in forno, questa torta con le mele si prepara in soli 15 minuti e la ricetta è davvero facile, perché gli ingredienti dell'impasto si lavorano tutti insieme nella planetaria e una volta ben amalgamati si versano nello stampo, aggiungendo le mele tagliate a spicchi: potete optare per le Renette o le Golden, che assicurano un'ottima tenuta in cottura e aromi irresistibili.
Se amate le torte di mele pronte in pochissimi passaggi, allora provate anche la torta di mele facilissima e la torta di mele soffice. E con l'abbinamento mele e yogurt non perdere la torta sette vasetti alle mele.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Torta alle due mele, Torta di mele con il Bimby, Torta di mele senza uova
1
La torta mele e yogurt è molto facile da preparare. In una ciotola sbattete bene le uova con lo zucchero e il burro morbido fino a ottenere un impasto omogeneo e spumoso. Incorporate la farina setacciata con il lievito e lo yogurt, mescolate con delicatezza, aggiungete l’olio e i semi di vaniglia.
2
Disponete metà dell’impasto in una tortiera, sopra disponetevi tutte le mele sbucciate e tagliate a fettine.
3
Ricopritele con il restante impasto. Cuocete in forno caldo a 180° per un’ora e mezza. Ritirate, lasciate raffreddare e spolverizzate la torta di mele allo yogurt con lo zucchero a velo.
La torta di mele rovesciata è una ricetta diversa dal solito per gustare una torta di mele in una veste nuova, questa è con uno strato di mele caramellate e una base soffice arricchita da panna montata nell'impasto. Irresistibile!
La crostata di Halloween è la ricetta perfetta per la notte del 31 ottobre. Con pasta frolla e un ripieno di mele, cannella e caramello, si prepara facilmente e l'effetto scenografico è assicurato!
La torta semplice di mele è un dolce da credenza senza tempo. A colazione, merenda o come fine pasto, è una torta alle mele buonissima con un caratteristico aroma di cannella. Si prepara in una sola ciotola con ingredienti genuini.
La millefoglie salata con Philadelphia è un antipasto sfizioso da proporre in apertura di una cena speciale. Con l'abbinamento con le mele è ancora più originale, una ricetta scenografica da provare.
Ottima per la merenda o per una colazione senza eguali: la torta di mele cremosa è una ricetta diversa dalla classica torta di mele. Ha una base di pasta frolla e un ripieno irresistibile e scioglievole.
La panna cotta in teglia è una versione maxi porzione del classico dessert. Aromatizzata alla cannella e guarnita con tanta frutta è una meraviglia per gli occhi e per il palato, ma anche perfetta da personalizzare come si preferisce!