La sopa coada è un piatto di tradizione veneta, trevigiana per l'esattezza.
La sopa coada è un piatto di tradizione veneta, trevigiana per l'esattezza.
La bomba di riso è un piatto che appartiene alla tradizione piacentina, che di solito viene preparato in occasione di una festività legata alla Madonna il 15 agosto. Si tratta di uno scrigno di riso, condito con uova, burro, parmigiano...
Estate, esterno/giardino, tante mappe stradali dell’Europa aperte sopra il tavolo di legno di casa di Emma a Padova
Personalmente adoro il piccione: è ricco di ferro e povero di grassi, se si acquista un esemplare giovane, quindi attorno ai 500 gr di peso, la carne è davvero tenera. E rappresenta il giusto compromesso tra selvaggina e cortile, in pratica non è un...
Piccione, macis e pasta fresca: non serve tanto per un primo piatto perfetto. L'importante è avere voglia di fare la pasta, tirarla e farcirla.
Riempite una casseruola d’acqua fredda, salate poco, immergetevi le patate non sbucciate, ponete sul fuoco e lessatele per 45 minuti, ritiratele, fatele raffreddare, pelatele, tagliatele a fettine. In una padella scaldate due-tre cucchiai d’olio,...